La gestione 5.0 dell’energia
Il risparmio energetico genera
il futuro delle imprese e dell’ambiente
OverENERGY
La transizione 5.0 prevede investimenti 4.0 con il vincolo di generare il risparmio energetico e senza arrecare danni significativi all’ambiente, secondo il principio DNSH (Do No Significant Harm).
OverENERGY, mix di competenze specialistiche e tecnologie innovative, supporta le imprese nella gestione globale dell’energia attraverso quattro macro fasi:
CONSULENZA ENERGETICA
La consulenza energetica rappresenta il primo passo per avviare un percorso di efficientamento energetico e prevede 2 fasi:
- valutazione Iniziale con l’analisi preliminare delle condizioni energetiche attuali dell’edificio o dell’impianto.
- definizione degli obiettivi quali risparmio energetico, individuazione di anomalie e priorità di intervento.
DIAGNOSI ENERGETICA
La diagnosi energetica prevede l’analisi approfondita dei consumi energetici per identificare inefficienze e opportunità di miglioramento. Gli elementi chiave di questa fase sono:
- raccolta dati per monitorare in tempo reale i consumi energetici
- analisi ed elaborazioni dei dati raccolti per individuare criticità e inefficienze
- relazione tra le principali criticità e le potenziali soluzioni.
SOLUZIONI DI EFFICIENTAMENTO
Le soluzioni di efficientamento si basano:
- sull’integrazione di tecnologie avanzate per rilevare malfunzionamenti e sprechi energetici: sensori, misuratori di consumo e dispositivi smart
- sull’ innovazione tecnologica o la modernizzazione di macchinari
- su ottimizzazioni dei processi attraverso la raccolta e l’analisi dei dati di lavorazione, grazie al MES.
MONITORAGGIO ENERGETICO
Il monitoraggio è fondamentale per garantire l’efficacia delle soluzioni implementate.
Con l’utilizzo di una piattaforma IoT di gestione energetica, interconnessa con altri sistemi aziendali, è possibile monitorare i consumi in tempo reale.
Questo processo include:
- controllo costante dei consumi
- analisi periodica dei dati per valutare prestazioni e ulteriori opportunità di miglioramento.
Attraverso soluzioni di gestione ed efficientamento energetico e produttivo e l’utilizzo di piattaforme IoT, per la fondamentale raccolta e l’analisi di dati di sistemi interconnessi, le aziende possono ottenere indiscussi vantaggi quali:
COSTI
risorse
manutenzione
PRODUTTIVITÀ
delle risorse
ottimizzazione processi
SPRECHI
energia
tempo
QUALITÀ
dell'attività
lavorativa
Insieme per una innovazione digitale e sostenibile