Contaminazione di esperienze
e competenze
Al di sopra (over) le prospettive
sono più ampie e godono
di una maggiore intensità luminosa (lux)
Il Network Overlux®
Le nostre soluzioni nascono dalle esigenze concrete delle imprese e dalla fusione di competenze specialistiche e tecnologie innovative messe a disposizione dai partner Overlux®, arricchite da una costante ricerca di eccellenze da integrare nel nostro Network.
Affrontiamo la complessità “del fare impresa” oggi proponendoci come unico punto di riferimento per il cliente, liberandolo dall’onere gravoso di coordinare una molteplicità di specialisti e di gestire le numerose criticità che caratterizzano i progetti articolati di transizione 4.0 e 5.0.
Non basta creare una buona soluzione per conseguire gli obiettivi di sviluppo e innovazione. É indispensabile superare le sfide legate alla sua applicazione, affinché si possa ottenere un risultato realmente efficace, in armonia con le innumerevoli peculiarità che contraddistinguono ogni azienda.
Il Network Overlux®
Contaminazione di esperienze
e competenze
Le nostre soluzioni nascono dalle esigenze concrete delle imprese e dalla fusione di competenze specialistiche e tecnologie innovative messe a disposizione dai partner Overlux®, arricchite da una costante ricerca di eccellenze da integrare nel nostro Network.
Affrontiamo la complessità “del fare impresa” oggi proponendoci come unico punto di riferimento per il cliente, liberandolo dall’onere gravoso di coordinare una molteplicità di specialisti e di gestire le numerose criticità che caratterizzano i progetti articolati di transizione 4.0 e 5.0.
Non basta creare una buona soluzione per conseguire gli obiettivi di sviluppo e innovazione. É indispensabile superare le sfide legate alla sua applicazione, affinché si possa ottenere un risultato realmente efficace, in armonia con le innumerevoli peculiarità che contraddistinguono ogni azienda.
- digitalizzazione dei processi
- progetti IoT e 4.0
- perizie 4.0 interconnessione macchine
- progetti 5.0
- sicurezza informatica IT e OT
- produzione e certificazione impianti
- ricerca & sviluppo
- manutenzione predittiva
- analisi e monitoraggio dei processi
- consulenza specialistica
- normative GDPR e NIS2
- supervisione e digital twin
- finanza agevolata e straordinaria
- cultura d’impresa e piani di formazione
- progetti di miglioramento continuo
- consulenza evolutiva
- digitalizzazione dei processi
- progetti IoT e 4.0
- perizie 4.0 interconnessione macchine
- progetti 5.0
- sicurezza informatica IT e OT
- produzione e certificazione impianti
- ricerca & sviluppo
- manutenzione predittiva
- analisi e monitoraggio dei processi
- consulenza specialistica
- normative GDPR e NIS2
- finanza agevolata
- finanza straordinaria
- cultura d’impresa e piani di formazione
- progetti di miglioramento continuo
- consulenza evolutiva
“Chi ha imparato ad andare oltre (over),
può arrivare ovunque” Cit.
Overlux® ha abbracciato con convinzione il paradigma dell’Open Innovation, una scelta che nasce dalla consapevolezza dei limiti dell’innovazione chiusa. Quest’ultima, infatti, può offrire vantaggi significativi solo alle aziende dotate di un’ampia disponibilità interna di risorse, competenze e tecnologie.
Tuttavia, per tutte le altre realtà, è fondamentale creare una rete di collaborazione con altre imprese, unendo forze e conoscenze per affrontare le continue trasformazioni del mercato.
Questo approccio consente non solo di rispondere a un nuovo e più complesso bisogno di innovazione, ma anche di adottare una rinnovata prospettiva culturale, fondata sulla condivisione e sull’adattamento continuo.
Crediamo che la capacità di cambiare prospettiva sia un asset strategico per un nuovo pensare, per vedere le cose differentemente e per cogliere nuove opportunità.
I partner di Overlux®
I partner di Overlux®
Il Manifesto di Overlux®
Obiettivi
Portare innovazione e fare cultura di impresa
Vogliamo portare nelle imprese le competenze e il supporto necessario allo sviluppo di progetti di trasformazione e innovazione. Non basta adottare tecnologie all’avanguardia e ottimizzare i processi.
Servono anche la formazione e la cultura d’impresa.
Valori
Trasparenza, competenze e affidabilità
Partiamo sempre dall’ascoltare il cliente con l’obiettivo di diventare un partner strategico e non un semplice fornitore di prodotti e servizi.
Operiamo con trasparenza, competenza e affidabilità per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese.
Aspirazioni
Condivisione e lavoro di squadra
Crediamo fortemente nelle collaborazioni proficue e sinergiche dove il confronto è fondamentale e lo scontro è costruttivo.
Il fine ultimo è il lavoro di squadra per essere competitivi, resilienti e pronti ai cambiamenti continui e improvvisi.
Regole
Rispettare gli altri e farsi rispettare
Desideriamo relazioni trasparenti e di fiducia. L’apertura a nuove collaborazioni sarà condivisa e ponderata nel rispetto dei partner già presenti.
La propositività vuole essere un vantaggio per tutti, per lo sviluppo di nuove opportunità e l’ampliamento delle competenze.
Il Manifesto di Overlux®
Obiettivi
Portare innovazione e fare cultura di impresa
Vogliamo portare nelle imprese le competenze e il supporto necessario allo sviluppo di progetti di trasformazione e innovazione. Non basta adottare tecnologie all’avanguardia e ottimizzare i processi.
Servono anche la formazione e la cultura d’impresa.
Valori
Trasparenza, competenze e affidabilità
Partiamo sempre dall’ascoltare il cliente con l’obiettivo di diventare un partner strategico e non un semplice fornitore di prodotti e servizi.
Operiamo con trasparenza, competenza e affidabilità per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese.
Aspirazioni
Condivisione e lavoro di squadra
Crediamo fortemente nelle collaborazioni proficue e sinergiche dove il confronto è fondamentale e lo scontro è costruttivo.
Il fine ultimo è il lavoro di squadra per essere competitivi, resilienti e pronti ai cambiamenti continui e improvvisi.
Regole
Rispettare gli altri e farsi rispettare
Desideriamo relazioni trasparenti e di fiducia. L’apertura a nuove collaborazioni sarà condivisa e ponderata nel rispetto dei partner già presenti.
La propositività vuole essere un vantaggio per tutti, per lo sviluppo di nuove opportunità e l’ampliamento delle competenze.
Affrontiamo insieme
la complessità del fare impresa oggi