Formazione 4.0 - Overlux

Formazione 4.0

La formazione deve diventare un elemento di welfare innovativo per dipendenti e imprenditori.
«È la persona al centro dell’impresa che deve realizzare la trasformazione digitale»

C. Robiglio

Cosa vuol dire investire in Formazione 4.0?

Oggi più che mai è chiaro che l’impiego di strumenti digitali rappresenti, per le imprese, la più grande opportunità per sostenere e far crescere il proprio business. Ma adottare tecnologie innovative non basta. È necessaria la formazione 4.0 del personale.

Vista la velocità con cui il cambiamento tecnologico spinge le organizzazioni a evolversi, non è un caso, infatti, che le aziende all’avanguardia che investono in formazione, siano anche quelle con maggiori probabilità di successo:

Secondo una ricerca di Great Place to Work, le aziende italiane che hanno investito in corsi formativi per i dipendenti hanno registrato un aumento del fatturato pari in media al 24%, una crescita quasi cinque volte superiore alla media nazionale.

 

La formazione 4.0 è la chiave per moltiplicare gli effetti della digitalizzazione.

motivazione - Formazione 4.0

Motiva i dipendenti a crescere e mettersi in gioco

Flessibilità - Formazione 4.0

Sviluppa la resilienza e la flessibilità per affrontare le sfide del futuro

problem-solving - Formazione 4.0

Sviluppa le capacità di problem solving

Competitività - Formazione 4.0

Aumenta la competitività dell’azienda con dipendenti qualificati

Investi in Formazione 4.0, senza preoccuparti dei costi

Le imprese che vogliono investire in attività di formazione del personale finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze tecnologiche nei settori definiti dalla legge, possono beneficiare di un bonus fiscale fino al 50% delle spese sostenute nel periodo di imposta in essere.

Facciamoci due calcoli:

 

credito d'imposta - Formazione 4.0

Azienda X con 40 dipendenti inizia un percorso di formazione 4.0 per 10 impiegati dell’area commerciale e marketing al fine di rafforzare la relazione con il cliente attraverso software dedicati, e 10 impiegati dell’ufficio tecnico al fine di snellire l’organizzazione produttiva e logistica.

Consideriamo un costo orario medio lordo pari a 15€, e un percorso formativo complessivo di 120 ore.

20 dipendenti x 15€ x 120 ore = 36.000€
Trattandosi di una piccola impresa, potrà beneficiare del 50% del credito pari a 18.000€, non male vero?

50%

del costo sostenuto per le piccole imprese (valore massimo del credito: 300.000€)

40%

del costo sostenuto per le medie imprese (valore massimo del credito: 250.000€)

30%

del costo sostenuto per le grandi imprese (valore massimo del credito: 250.000€)

Per saperne di più, visita il sito del MISE

Perchè non cogliere al volo questa opportunità?

Il Network Overlux ti affiancherà in ogni passaggio fondamentale per aiutarti a recuperare risorse in maniera corretta e puntuale:
dalla redazione del piano di formazione, passando per la rendicontazione, fino all’assistenza sulle docenze.

Il nostro team di esperti ti accompagnerà nella gestione e utilizzo dell’incentivo per aiutarti a vivere la rivoluzione 4.0 senza pensieri!

Vuoi maggiori informazioni in ambito Formazione 4.0?